Grazie a Clarissa, che ha ideato questo regalo più bello del mondo, che condivido con tutti voi.
“Vi invito in un viaggio nel tempo:
10 anni fa, Andrey Maslenkin, un giovane attore russo che si è formato in Italia, ha realizzato una delle sue più grandi idee: aprire la Scuola D’Arte Cinematografica per Bambini e Ragazzi, a Frosinone. Partendo letteralmente da 0, da una prima classe formata forse solamente da 4 allievi, in una stanza esageratamente piccola. In 10 anni ha coltivato la Scuola partendo proprio dai suoi allievi, trasmettendo loro l’amore per l’arte.
Di abbandoni ne ha subiti, ma oggi costituiscono la sua forza complessiva per continuare ad insegnare.
Noi siamo i suoi allievi di oggi, siamo gli allievi che lui, come nel suo primo anno dieci anni fa, porterà avanti ancora per molto.
Oggi Andrey sogna di diventare il miglior insegnante del mondo (e non sa che per noi lo è già). Ed inoltre, oggi, 15 gennaio 2022, la Scuola D’Arte Cinematografica per Bambini e Ragazzi di Frosinone compie 10 anni.
Celebrare il “compleanno” di una scuola è alquanto strano ed inusuale. Ma questa, proprio questa scuola in particolare, per molti di noi è diventata una seconda casa, il luogo in cui ci si sente liberi di crescere, di creare, di essere quello che ognuno di noi sogna di essere.
Per il decimo compleanno della scuola, abbiamo provato a dare voce ai nostri sentimenti attraverso le parole.
Luca Liburdi: Penso che non ci siano parole giuste per descrivere ciò che mi ha dato e continua a darmi questa scuola. Tutto ebbe inizio ben 8 anni e mezzo fa, ero molto piccolo e far parte di una scuola di RECITAZIONE era per me un sogno che si realizzava. C'è una frase che ho sentito ultimamente e che adoro, cioè "NEL PERCORSO". Nel percorso in questa scuola ho riso, anche pianto raramente, amato e sono cresciuto sia fisicamente, mentalmente, ma soprattutto ARTISTICAMENTE grazie agli insegnamenti del mio maestro (senza di lui tutto questo non sarebbe esistito e io non avrei saputo come colmare quel vuoto dentro di me che pian piano sto riempiendo). Credo che non bastino queste parole per descrivere quanto io sia riconoscente a questa scuola, anzi CASA/FAMIGLIA per avermi dato un qualcosa di magico e ora mi sento pronto a ricambiare questo favore, non so quando avverrà ma io sono pronto a farlo. Perciò non mi resta che dire la parola che amo di più di tutte le altre GRAZIE.
Greta Bovieri: Oggi si festeggia un compleanno importantissimo di questa scuola, 10 anni. 10 anni in cui sono passati di qui alunni e alunni, e dove ognuno di loro, é cresciuto artisticamente. Grazie mille per gli insegnamenti grazie ai quali sono davvero cresciuta, migliorata, ho perfezionato la mia arte
"ama l'arte in te, e non te nell'arte"
Matteo Zuccaro: Posso cambiare tante scuole ma questa per me rimarrà sempre casa, dato che il primo passo che ho fatto è stato qui, e ovunque ho studiato non trovo un maestro che riesce a motivarmi come fai tu
Francesco Pratini: Andry ti ringrazio con tutto il cuore.
Questa Scuola, oltre ad avermi fatto passare 3 anni bellissimi ha anche accresciuto la fiducia che mi ritrovo oggi.
Margot Fantasia: recitare è sempre stata una mia passione ed è ormai un mese che sono nella scuola, mi sono sentita subito parte del gruppo. Questa scuola è fantastica!!!
Federica Seppani: Questa scuola mi sta offrendo l'opportunità di realizzare il mio obbiettivo e sogno nella vita, spero di poter continuare per ancora molto tempo a studiare e ad imparare cose sempre nuove.
Davide Cianfrocca: caro Andrey volevo dirti grazie. grazie perché tu mi hai cambiato. Inizialmente non volevo venire a questa scuola di recitazione, ma poi dopo una lezione ho capito che era fatta per me io prima ero un ragazzo timido da sempre preso in giro perché non riuscivo a scandire nessuna parola ma non ci è voluto un logopedista per farmi cambiare ma solo 3 anni in scuola così bella da farmi sbloccare lati di me che non conoscevo cose che non mi sarei mai immaginato di fare.
insomma un bel GRAZIE te lo meriti proprio certo un lavoro mio c’è stato un grande lavoro, ogni giorno a leggere libri su libri ad alta voce con una matita infilata in bocca cercando di far capire a mia madre cosa stessi dicendo.
insomma grazie per avermi cambiato e reso migliore
Sara Ciangola: Ciao Clarissa questo è il messaggio per Andrey “Complimenti per il traguardo che hai raggiunto, grazie per la possibilità che dai a noi ragazzi di provare a realizzare un sogno , grazie per i tuoi insegnamenti , per i tuoi rimproveri e perché ci aiuti a credere in noi “
Alessandro Dell’Aversano: La prima parola che mi viene in mente è GRAZIE perché mi ha aiutato ad aprirmi con le altre persone, combattendo la timidezza e mi aiuta ogni giorno a scoprire una parte di me che non conoscevo e anche se è trascorso un solo anno da quando sono arrivato, sono riuscito a creare legami e ricordi meravigliosi, quindi GRAZIE MILLE Andrey e GRAZIE alla tua scuola d’arte cinematografica.
TANTI AUGURI.
Gioia Staiano: ho iniziato questa esperienza con la paura di non riuscire, ma grazie a questa scuola sono riuscita a tirare fuori la parte artistica più bella di me❤️
Francesca Reale: Al nostro Andrey che 10 anni fa è partito da zero ed è arrivato a mille nel vero senso della parola, grazie di tutto fai un lavoro stupendo e ti fai in quattro per noi. Grazie
Andrea Gaella: Andrey, questa va a te, che con tutto il tuo impegno sei riuscito a far sentire a casa me, sin dal primo giorno che ero in quella stanza, come tutti gli altri alunni che come sto facendo io vogliono ringraziarti per quello che fai per noi 🤎
Giorgia Gatta: Sono passati pochi mesi da quando mi sono tuffata nel mondo della recitazione, ma sin da subito mi sono sentita accolta da un'atmosfera a dir poco unica: descriverla a parole sarebbe troppo sminuitivo. Ho scoperto questo mondo un po' per caso, si potrebbe dire per gioco. Stando qui sto però apprendendo i valori della vera arte e ciò mi dona la voglia di apprendere sempre più. L'unica cosa che posso affermare è che mi affascina il modo in cui ci trasmetti le tue conoscenze, per farle anche nostre. Sono fiera di essere entrata a far parte di questa meravigliosa scuola.
Magda Tascu: nel novembre 2021 ha per me inizio una grande avventura, per chiamarla tale, nella scuola d’arte cinematografica di Frosinone.
ciò che sin dal primo istante si vede anche attraverso occhi esterni, è un’aria di famiglia, sincerità, professionalità.
se si essa, l’errore non viene preso sottogamba ma corretto,
bisogna lavorare, studiare, impegnarsi. talmente tanto che alla fine ti viene da sorridere a lezione, durante quei momenti alle volte divertenti.
Nella scuola continuano ad alternarsi lavoro e passione; poiché sei stato proprio te caro maestro, ad insegnarci che se non c’è passione per questo grande settore, non si va da parte alcuna.
Eppure non mi sono mai pentita di esser entrata quasi timorosa in questo gruppo così tanto bello, e spero che il cammino diverrà lungo e che dia molti frutti.
Basta poco a capire il proprio posto, e son contentissima di aver percepito quella piccola sala dalle grandi verdi, come il mio posto sicuro e lontano da una realtà, alle volte, troppo dura.
Un grazie non basta e due son troppo pochi, facciamo parlare i fatti e il lavoro, che da dieci anni continua e così sarà sicuramente per molto.
Simone Flandina: Voglio ringraziare il mio maestro per tutto quello che mi ha dato in questi due anni, soprattutto per le volte in cui mi ha ripreso e fatto ritrovare la strada giusta, sono forse quelli i momenti in cui ho imparato di più, prima non apprezzavo ciò ma sono proprio i rimproveri e le batoste che ti fortificano e fanno crescere. Ringrazio il mio maestro per la crescita artistica che mi ha permesso di fare e per il tempo che dedica ad ognuno di noi
Adele Pansa: Anche se da poco tempo faccio parte di questo corso, sento crescere dentro di me ogni giorno, ad ogni lezione, la passione per la recitazione.
All'inizio devo ammettere che pensavo fosse più una curiosità, che volevo sperimentare, anche soltanto per di dire a me stessa di averci provato e di non aver avuto rimorsi per non averlo fatto quando sarei cresciuta.
Invece già dalla prima lezione ho avuto come una sensazione di calore nel corpo, mi sentivo proprio come se quell'ambiente fosse adatto a me, la passione per quest'arte sta ancora crescendo dentro me e credo che se mi ci impegnerò fino in fondo senza mai arrendermi e andando avanti con la testa alta e senza guardarmi mai indietro, puntando sempre in alto, potrei anche riuscire a realizzare il mio sogno nel cassetto.
Christian Palmigiani: Tanti auguri a te caro maestro, o meglio tanti auguri alla Scuola D'Arte Cinematografica di Frosinone che devo dire ne ha fatta di strada fino ad oggi. Ne ha fatta parecchia. Io fin da piccolo ho avuto questa passione .. più o meno da quando avevo 10 anni e un giorno mi rimboccai le maniche.. ricordo ancora quel giorno in cui ci siamo incontrati per venire a chiedere informazione sulla scuola. Ricordo ancora il mitico incontro al Park. E questa scuola è stata ed è ancora oggie colei che mi ha fatto iniziare a coltivare tutto ciò. 10 sono un bel numero tondo... un po' come un traguardo come quando ti insegnano a contare da bambino e sai che il 10 è sempre quel numero preciso che ti fa finire di contare. Ma per questa scuola non si ci ferma a contare. C'è 11 12 13 14 15 16 fino a non finire mai. TANTI AUGURI SCUOLA D'ARTE CINEMATOGRAFICA❤️
Giampiero Milani: Ciao Andry, anche se non frequento la tua scuola da molto sono felicissimo del tempo trascorso finora e di quanto ho avuto l'opportunità di imparare.
Non è solo una scuola di recitazione ma di vita, con un insegnante interessato tanto al lato artistico dei suoi allievi quanto a quello umano. Questo è evidente in tutti i discorsi che fa, che non sono ma ristretti al solo campo artistico. Non credo affatto che ce ne siano molte così e sono sempre più fiero di farne parte.
+10, sperando di poterne passare moltissimi altri insieme.
Matteo Leo: Non ricordo il giorno preciso che sono entrato per la prima volta nella scuola, ricordo che era Dicembre,2019. L’ultimo arrivato, e forse, anche il primo ad andare via. L’energia che c’è in quel luogo, gli studenti che la compongono e chi la dirige è straordinaria, ancora la porto dentro.
Questa scuola, quell’energia, quest’arte, mi hanno stravolto completamente la vita indirizzandomi verso un grande universo di cui non avrei mai immaginato di poterne fare parte.
Dal quel primo giorno a oggi tutto ha cambiato forma, senso, possibilità.
Sarò sempre e per sempre grato a questo posto e ad Andrey per il coraggio di fondare una scuola d’arte cinematografica e trasmettere una passione che pulsa così forte da poterti cambiare la vita. Non voglio dilungarmi troppo o essere smielato
quindi; tanti tanti auguri per i primi 10 anni scuola d’arte cinematografica di Frosinone, anche se i tempi sono duri, non mollare, credi nell’arte.
Matteo Leo, Ex allievo della scuola d’arte cinematografica di Frosinone diretta da Andrey Maslenkin; maestro di vita.
Ti auguriamo di leggere le nostre lettere non solo con gli occhi di un maestro, ma con gli occhi di un padre, di una guida, perché è ciò che sei per tutti noi. Ti meriti tutti i nostri successi.”
